NOME ISTITUTO

IRCCS Istituto Giannina Gaslini

INDIRIZZO

Via Gerolamo Gaslini, 5, 16147 Genova

ANNO DI FONDAZIONE

1938

AMBITO

Pediatria Materno infantile

TELEFONO

0105636.3911/3910

SOCIAL
DIRETTORE SCIENTIFICO

Prof. Angelo Ravelli

IRCCS Istituto Giannina Gaslini

Fondato per volontà del Senatore Gerolamo Gaslini che ha devoluto la totalità del suo patrimonio alla Fondazione per promuovere la ricerca e la cura, l’Istituto Gaslini ha iniziato la sua attività nel 1938.

E’ sede regionale del Dipartimento Pediatrico di Emergenza, responsabile del trasporto neonatale e dell’assistenza al neonato critico e polo di riferimento nazionale per malattie complesse neonatali, pediatriche e dell’adolescenza.

Costituito da 20 padiglioni collegati fra loro adagiati su una collina degradante verso il mare, offre 300 posti letto tra degenza ordinaria, day hospital e day surgery.

Oltre il 42% dei pazienti proviene da tutte le regioni d’Italia e il 4,4% dei pazienti ogni anno proviene dall’estero.

Il Gaslini è sede di strutture proprie dell’Università di Genova e sede di insegnamenti dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e Scienze Infermieristiche Pediatriche e delle Scuole di Specializzazione in Pediatria, Neuropsichiatria e Chirurgia Pediatrica.

Tramite accordi di collaborazione con istituzioni e strutture sanitarie di Paesi in tutto il mondo, il Gaslini promuove l’aggiornamento e lo sviluppo professionale del personale locale ed è attivamente impegnato in interventi umanitari in paesi in via di sviluppo ed in aree post conflitto.

La centralizzazione dei pazienti e delle famiglie nei percorsi di cura rappresenta il modello di presa in carico globale perseguito dall’Istituto. Le cure domiciliari ed l’hospice rappresentano uno snodo essenziale fra assistenza ospedaliera e medicina territoriale, fornendo una risposta organizzativa essenziale per le famiglie.

Il servizio di Scuola in ospedale, dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria di secondo grado, permette la continuità didattica per i pazienti durante i loro ricoveri.

La ricerca costituisce un obiettivo strategico dell’Istituto ed ha prevalentemente carattere traslazionale.

L’Istituto rispetta gli standard internazionali di eccellenza per erogare cure sicure a favore dei pazienti; a questo riguardo è accreditato Joint Commission International continuativamente dal 2007.