News
L’ACCESSIBILITÀ AI PROGRAMMI DI PREVENZIONE
Evidenze recenti mostrano che uno stato socioeconomico basso, esperienze avverse nell’infanzia, un minore supporto sociale, una scarsa health literacy e un accesso limitato all’assistenza sanitaria sono fattori associati a un rischio cardiovascolare più elevato e a peggiori esiti di salute. In altre parole, i determinanti di salute influiscono sugli sforzi di prevenzione cardiovascolare.
È un problema generale di diritto alla salute. L’identificazione delle barriere che impediscono l’accesso ai programmi di prevenzione e di iniziative volte a colmare la disparità fra i cittadini sono dunque azioni necessarie per una prevenzione efficace.
Pubblicato il: 21/04/2023
Leggi di più