News ed eventi

News

MOLI-SANI RISK SCORE: UN NUOVO ALGORITMO PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

I ricercatori  del Progetto Moli-sani (Dipartimento di Epidemiologia e prevenzione IRCCS NEUROMED di Pozzilli) in collaborazione con colleghi della Mediterranea Cardiocentro di Napoli, del Centro Cardiologico Monzino IRCCS di Milano, del Dipartimento di Biotecnologia medica e medicina traslazionale dell’Università di Milano, del Laboratorio di prevenzione cardiovascolare dell’Istituto Mario Negri IRCCS di Milano e del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università dell’Insubria di Varese, – hanno messo a punto un algoritmo validato, efficace e replicabile, il Moli-sani Risk Score (MRS), in grado di misurare l’impatto combinato di nove fattori di rischio cardiovascolari modificabili sugli eventi cardiovascolari fatali o non. Lo studio, – finanziato dal Ministero della Salute e condotto nell’ambito del Progetto Clinical Network Big Data e Personalised Health, – è appena stato pubblicato su International Journal of Cardiology1 ed è uno dei primi studi a sviluppare un punteggio per i fattori di rischio cardiovascolari modificabili utilizzando dati ottenuti da una popolazione dell’Europa meridionale.

Pubblicato il: 11/10/2023
Leggi di più
News

PREVENZIONE PRIMORDIALE: GLI EFFETTI DEL FUMO DI SIGARETTA

Mantenere basso il profilo di rischio individuale nel corso della vita, attraverso l’adozione precoce e il mantenimento nel tempo di un sano stile di vita è un obiettivo che può essere raggiunto in modo più efficace non limitandosi a ridurre i fattori di rischio già esistenti (prevenzione primaria), ma prevenendone lo sviluppo.Il fumo di sigaretta è un fattore di rischio maggiore per le patologie cardiovascolari, incluso lo stroke, e smettere di fumare riduce quel rischio in modo significativo.

Pubblicato il: 14/04/2023
Leggi di più