BBDCARDIO: IL NETWORK DI BANCHE BIOLOGICHE PER LA RICERCA CARDIOVASCOLARE
Per dare visibilità al progetto della “Biobanca diffusa della Rete Cardiologica” (BBDCardio), – ovvero di realizzare un sistema unico, in cui campioni e dati costituiscano un vero e proprio “tesoro” a disposizione della ricerca, gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) della Rete Cardiologica si sono dati appuntamento il 24 e 25 maggio scorsi all’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). L’approccio collaborativo che caratterizza questo progetto punta a favorire il progresso della ricerca, in linea con la mission degli IRCCS, di essere un ponte tra ricerca e assistenza clinica per ridurre il tempo necessario affinché gli avanzamenti scientifici arrivino il più presto possibile ai pazienti.